Seidor
Libby Heaney

09 aprile 2025

SEIDOR unisce arte e informatica quantistica a SÓNAR+D con Libby Heaney

  • La società di consulenza tecnologica partecipa per il terzo anno consecutivo a Sónar+D, riaffermando il suo impegno verso creatività, tecnologia e diversità
  • Ospite di SEIDOR, Libby Heaney, pioniera dell’arte quantistica, presenterà a Sónar+D la performance audiovisiva Eat my Multiverse
  • Oltre 400 dirigenti del settore IT, leader tecnologici e giovani talenti parteciperanno all’incontro organizzato da SEIDOR il 13 giugno presso il Palau de Congressos di Barcellona

Barcellona, 9 aprile 2025. La società di consulenza tecnologica SEIDOR sarà presente a Sónar+D come sponsor e collaboratrice dei contenuti, riaffermando il suo impegno verso il pensiero critico e il collegamento tra tecnologia, creatività e diversità.

In questa edizione, SEIDOR punta sull’artista britannica Libby Heaney, dottore in fisica quantistica e figura di riferimento dell’arte digitale contemporanea, che presenterà la sua performance audiovisiva Eat my Multiverse, un’opera pionieristica creata con il calcolo quantistico.

La partecipazione di SEIDOR rientra in uno dei principali assi tematici di questa edizione di Sónar+D: Worlds to come (Mondi a venire), una linea di programmazione che guarda al futuro del futuro, esplorando come la capacità umana di immaginare nuovi mondi possa ispirare soluzioni alle sfide attuali. Attraverso questa collaborazione, SEIDOR sottolinea la necessità di ampliare i tradizionali schemi di pensiero per affrontare la complessità del presente con nuove narrazioni e linguaggi.

Trasformare la fisica quantistica in linguaggio artistico

Libby Heaney, con una formazione scientifica in fisica quantistica e artistica presso il Royal College of Art di Londra, è stata la prima a integrare i principi del calcolo quantistico nella creazione artistica. Il suo lavoro parte da una logica non binaria e multiversale per mettere in discussione i sistemi consolidati di identità, conoscenza e potere.

In Eat my Multiverse, Heaney guida il pubblico attraverso un “safari quantistico” ricco di immagini speculative e suoni generati con software quantistico, da una prospettiva queer, critica e trasformativa.

Un evento che unisce leader IT e giovani talenti

Durante la celebrazione di Sónar+D e parallelamente alla sua partecipazione al programma ufficiale del festival, Heaney sarà protagonista di un incontro promosso da SEIDOR il 13 giugno, che riunirà oltre 400 partecipanti, tra dirigenti del settore IT, aziende tecnologiche e studenti di corsi STEM presso il Palau de Congressos di Barcellona.

Questo incontro, giunto alla sua seconda edizione, consolida una proposta unica che unisce, in uno stesso spazio, talento e responsabili di aziende tecnologiche leader per esplorare insieme il ruolo della tecnologia nella costruzione di futuri più equi. Il programma include una conferenza ispiratrice di Heaney e tavole rotonde con rappresentanti del mondo tecnologico, educativo e imprenditoriale.

Un impegno per un pensiero trasformativo

La collaborazione tra SEIDOR e Sónar+D va oltre la sponsorizzazione. In quanto unica società di consulenza tecnologica presente nel programma, questa azienda contribuisce, da tre edizioni, a promuovere uno sguardo critico sull’impatto della tecnologia nelle nostre vite, attraverso contenuti che combinano scienza, arte, etica e umanesimo.

Iván González, direttore marketing, comunicazione e sostenibilità di SEIDOR, ha affermato che “rinnoviamo questa alleanza perché crediamo nel potere trasformativo della tecnologia quando si connette con le persone”. Per González, “Libby Heaney incarna quella visione di rottura di cui abbiamo bisogno per immaginare futuri più inclusivi e umani, e la sua partecipazione simboleggia il punto d’incontro tra leader tecnologici e nuove generazioni di talenti che portano una visione fresca, diversificata e critica sull’uso della tecnologia”.

Con la sua partecipazione a Worlds to come, SEIDOR riafferma il suo impegno per una tecnologia ad impatto positivo, capace di aprire porte a universi alternativi in cui sostenibilità, inclusione e immaginazione diventano gli assi per ripensare il nostro futuro.

POTREBBE ESSERE INTERESSATO ANCHE A

25 marzo 2025

1° KICK OFF SEIDOR Italia

Venerdì 21 marzo, SEIDOR Italia ha dato il via al 2025 con il suo primo Kick Off in una splendida location vicino a Milano, un evento che ha segnato un momento fondamentale nella nostra crescita e nel nostro impegno verso l'innovazione!

SEIDOR
21 marzo 2025

SEIDOR riconosciuta con sei premi al SAP Partner Summit for Midmarket 2025

La società di consulenza tecnologica SEIDOR è stata premiata con sei premi al SAP Partner Summit for Midmarket 2025, tenutosi a Barcellona.

SEIDOR
21 marzo 2025

SEIDOR riconosciuta da SAP con 18 Partner Excellence Awards a livello internazionale

La società di consulenza tecnologica SEIDOR ha iniziato il primo trimestre dell'anno ottenendo importanti riconoscimenti nell'ecosistema SAP, accumulando un totale di 18 SAP Partner Excellence Awards 2025.

SEIDOR